BANDO PER ARTISTI
Cari amici artisti, In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale della Felicità del prossimo 20 marzo, lanciamo un nuovo bando aperto per una mostra dedicata alla FELICITA’.
Mia madre mi ripeteva sempre che la FELICITA’ è la chiave della vita. Quando andai a scuola mi domandarono come volessi essere da grande, io scrissi: FELICE. Mi dissero che non avevo capito il compito, e io dissi loro che non avevano capito la vita.
John Lennon
Negli ultimi tempi ha avuto una grande di usione il motto “Mai ‘na gioia”, l’espressione italiana che duplica l’americana Legge di Murphy (se qualcosa può andare storto, sicuramente andrà storto). Noi preferiamo pensarla come John Lennon, siamo dalla parte di chi cerca e trova molteplici motivi per essere felici o perlomeno per aspirare alla felicità, cercandola nelle piccole cose di ogni giorno come nelle più grandi progettualità e visioni, perché convinti che ciò che nutriamo in noi è ciò che creiamo e di ondiamo intorno, nonché quello che gli altri vedono di noi; l’origine e il marchio di fabbrica di chi siamo e di cosa facciamo.
Se il mondo si rassegna a mai ‘na gioia, noi faremo da contraltare, ricordando che non è piangendo il mezzo vuoto che il bicchiere si riempirà, ma solo andando alla fonte a prendere l’acqua per noi stessi e gli altri.
Prepariamoci quindi alla primavera, attingendo ai colori e al risveglio della vita, scuotiamoci dal torpore e dalla penombra per accogliere la luce crescente e illuminiamola di sorrisi!
Nutriamo il mondo di allegria e spensieratezza, riempiamo il Mitreo di gioia e divertimento, di tele, fotografie, sculture, mosaici, installazioni, musica e danze!Ognuno nel suo piccolo può già fare la di erenza, ma uniti tutti insieme possiamo essere una voce più forte e potente, una voce che può arrivare lontano, portando echi ovunque, scuotendo dal torpore le coscienze e ispirandole.
LA MOSTRA
La mostra si terrà come sempre presso il Mitreo Arte Contemporanea di Roma, dal 22 marzo al 18 aprile 2025.
È richiesto un contributo di partecipazione alle spese di 10 euro per gli artisti già tesserati per il 2025, mentre chi quest’anno partecipa per la prima volta versa solo la quota di tesseramento all’associazione di 15 euro.